"Ho visto di avere uno strano segno sull’unghia, la diagnosi è stata tremenda.. (2 / 2)

Kelly Heather, 38 anni e mamma di quattro figli, sta affrontando >una straziante battaglia contro una neoplasia. Nel 2022, alla 35esima settimana di gravidanza, ha scoperto di avere una neoplasia cerebrale terminale. La diagnosi è arrivata dopo anni di lotta contro il melanoma, una neoplasia della pelle estremamente aggressivo, inizialmente manifestatosi come una linea scura sull’unghia nel 2017.

Nonostante le rassicurazioni iniziali del medico di base, Kelly ha consultato uno specialista che ha confermato il melanoma subungueale. Dopo un intervento di rimozione, la neoplasia è ritornato, richiedendo l’amputazione parziale del dito nel 2020. Nonostante ulteriori controlli fossero stati negati, nel 2022 Kelly ha scoperto un nodulo sotto l’ascella: il melanoma si era diffuso ai linfonodi.

Sebbene fossero stati rimossi 20 linfonodi e Kelly si fosse sottoposta a immunoterapia, la neoplasia era diventato metastatica. La notizia devastante è arrivata due settimane dopo aver scoperto di essere incinta del quarto figlio. Alla fine della gravidanza, Kelly ha iniziato a sperimentare convulsioni e paralisi parziale: la neoplasia si era diffusa al cervello.

Dopo aver partorito il 9 dicembre, è stata operata, ma non tutta la neoplasia è stata rimossa per evitare una paralisi permanente. Ora Kelly è sottoposta a radioterapia mirata, ma le possibilità di successo sono del 50%. La sua forza d’animo è ammirevole, nonostante la consapevolezza della gravità della sua patologia: solo il 20% dei pazienti con una neoplasia cerebrale metastatica al quarto stadio sopravvive oltre cinque anni.

Mentre affronta questa sfida immensa, Kelly continua a concentrarsi sulla sua famiglia, trovando speranza e determinazione nei suoi figli. La sua storia è un potente promemoria dell’importanza di una diagnosi precoce, di controlli regolari e della necessità di supporto per chi affronta patologie terminali.