H&M, la notizia improvvisa in queste ore: fate presto (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale ci sarebbe in corso una vera e propria crisi del fast fashion. Crisi che sta colpendo anche la stessa H&M. L’azienda starebbe ponendo le basi per un crollo della moda a basso costo.

Il fatto che alcuni marchi, specializzati nella realizzazione di capi di abbigliamento, accessori e prodotti di tendenza a prezzi bassi, non stiano affrontando un buon periodo, risuona come un campanellino d’allarme in tutto il settore. Gli analisti hanno provato a spiegare questa situazione.

Per fast fashion si intendono tutti quei prodotti di buona qualitĂ  venduti comunque a prezzi molto bassi e accessibili a chiunque. E ci sarebbero diversi fattori che starebbero mandando in crisi tutto il sistema e quindi anche la stessa H&M compresa. E si parte proprio dai dati tecnici.

La Fondazione Ellen MacArthur, che si occupa di analisi di economia circolare, ha analizzato come tra il 2000 e il 2015 la produzione di questi capi di abbigliamento venduti a prezzi ridotti sia cresciuta enormemente, di contro però “è diminuito del 36 per cento il numero di volte in cui un capo è stato indossato prima di essere buttato via, magari finendo per essere gettato in una grande discarica in un paese in via di sviluppo”.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

A tutto questo si aggiungono le condizioni di lavoro a cui sono sottoposti i lavoratori delle varie filiali e di quelli che lavorano in fabbrica e da qui si capisce che il sistema non sia appunto destinato a durare.

La manodopera ha poi un costo bassissimo. Quindi oggi le persone sarebbero piĂą propense a scegliere capi di abbigliamento magari piĂą costosi ma che durano nel tempo.