Hai trovato i tergicristalli dell’auto alzati? Ecco cosa significa (2 / 2)

Se, rientrando dove avete parcheggiato la vostra auto, ve la ritrovate con i tergicristalli alzati, c’è un motivo ben preciso, sotteso a questo gesto. Esso è posto in essere dai cittadini stanchi di vedere la sosta abusiva sempre più  crescere. Oggigiorno sono più le auto delle persone e tendiamo a lasciarle ovunque.

Le vediamo sui marciapiedi, sugli incroci, fino alle rampe per disabili e agli spazi riservati ai cassonetti e questo crea notevoli disagi, in quanto viene violato il codice della strada così come vengono calpestate le regole del buon senso, in quanto la sensibilità, l’empatia, la solidarietà vanno a farsi benedire.

Il traffico è in tilt, il malcontento cresce, così come il rischio di sinistri stradali. Proprio per questo, in alcune amministrazioni cittadine, tipo quella ateniese, la polizia locale ha intensificato i controlli sulle soste abusive. Dal loro canto, i cittadini più rispettosi hanno voluto dare il apporto,  mettendo in atto il gesto dell’alzata del tergicristallo che ha un messaggio nascosto rivolto all’automobilista scorretto: “sei stato scorretto e non è passato inosservato”.

C’è chi teme che questo fenomeno possa sfociare in una sorta di “giustizia da strada”, aumentano i litigi, i comportamenti più aggressivi. E’ evidente che il sollevamento dei tergicristalli è un gesto diffusissimo che manifesta l’insofferenza di chi è ormai stanco delle soste abusive.

Sono in tanti a ritenere che chi parcheggia dove non deve, in quanto vigono espressi divieti, non solo metta in pericolo la vita degli altri, causando sinistri, ma anche dii agli altri. Chi lo compie si aspetta che questo semplice gesto possa fungere da monito, spingendo i trasgressori a riflettere sul loro comportamento.