Grave lutto in Rai, ci lascia Claudia Adamo: le cause del decesso (2 / 2)

Se n’è andata a soli 51 anni Claudia Adamo, meteorologa di punta della Rai e per anni anche volto di Sky Meteo 24. Professionista stimata e appassionata divulgatrice scientifica, Claudia era responsabile di Rai Meteo, ma soprattutto era considerata da colleghi e telespettatori una presenza rassicurante, capace di raccontare il meteo con rigore e calore umano.

Da tempo lottava contro una grave malattia, che ha affrontato con coraggio e discrezione. La notizia della sua scomparsa è stata resa pubblica da Alberto Matano su Instagram, con parole toccanti: “Ciao ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso illuminavi il cielo anche nei giorni più nuvolosi”.

I due avevano condiviso il set de La Vita in Diretta, dove Claudia era spesso ospite per spiegare fenomeni meteorologici complessi con semplicità e precisione. Figlia d’arte – suo padre Luciano Adamo, ufficiale dell’Aeronautica Militare, fu meteorologo Rai negli anni ’90 – Claudia si era laureata in Fisica dell’Atmosfera all’Università di Tor Vergata e aveva conseguito un dottorato a Ferrara.

Alessandra Amoroso, è giusto che continui a fare concerti? Parla il medico Alessandra Amoroso, è giusto che continui a fare concerti? Parla il medico

Commovente il ricordo del collega Matteo Tidili, che ha condiviso l’ultima estate trascorsa con lei in Sardegna: “Resterà indelebile il ricordo dell’estate scorsa quando nonostante la malattia, con una forza mentale e fisica fuori dal comune, sei venuta in Sardegna a trovarci. Volevi tatuarti una tigre, simbolo perfetto della tua forza. Speravo potessimo rifarlo quest’anno”. E la tigre era davvero il suo simbolo: così si definiva, combattiva ma sorridente, anche nei momenti più difficili.

Al momento, le persone più vicine a Claudia non hanno reso note le cause precise della sua scomparsa. Tuttavia, le parole commosse del collega Matteo Tidili lasciano intendere che la climatologa possa aver affrontato una patologia terminale negli ultimi mesi.