Grave incidente per la campionessa italiana (2 / 2)

Classe 1992, dunque 31 anni, originaria di Bergamo, immensa, superlativa. Lei è Sofia Goggia, sciatrice alpina italiana, campionessa olimpica nella discesa libera a Pyeongchang 2018, vincitrice di quattro Coppe del Mondo di discesa libera e di due medaglie mondiali, purtroppo protagonista di un tremendo infortunio, nella mattinata di oggi, lunedì 5 febbraio 2024.

Il mondo dello sci alpino azzurro e, in generale, quello di chi lo sport lo pratica e lo ama, è raggelato, sconvolto per l’accaduto. Stando ad una prima ricostruzione, la campionessa, nella mattinata, si stava allenando sulla pista Casola Nera, in vista della prova di gigante a Soldeu, Andorra, del prossimo fine settimana, quando è caduta.

La Goggia avrebbe inforcato con la gamba destra una porta in una curva verso destra. Tempestivamente soccorsa, è stata trasportata in elicottero alla Clinica le Madonnine di Milano per le visite, ma per la regina della velocità il problema sembrerebbe essere davvero molto serio. In questi minuti si sta parlando di una frattura della tibia e del malleolo della gamba destra, emersa dall’esito della tac.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Purtroppo questa è una delle tante cadute della campionessa, che si sono alternate ai suoi successi, quelli che ci hanno rigato gli occhi di lacrime di commozione. La prima in assoluto risale a quando la Goggia non aveva ancora compiuto 15 anni. All’epoca si ruppe il legamento crociato e il menisco del ginocchio destro, mentre oggi, inaspettatamente, è rimasta coinvolta di un altro brutto infortunio.

La campionessa potrebbe essere operata immediatamente. Sofia, ci fa sapere l’Ansa, sempre secondo i testimoni, sembrava tranquilla dopo la caduta, piangendo solo una volta tolto lo scarpone. Il mondo dello sport sta vivendo ore concitate, in attesa di aggiornamenti che saremo pronti a fornirvi.