Nel corso della trentesima puntata del “Grande Fratello”, Jessica Morlacchi ha condiviso un toccante racconto sulla sua esperienza con il successo e la depressione. Ex voce della band Gazosa, Jessica ha vissuto un’ascesa fulminea nel panorama musicale italiano, ma il peso della notorietà ha avuto conseguenze devastanti sulla sua salute mentale.
Nel 2001, a soli 14 anni, la cantante e il suo gruppo vinsero Sanremo Giovani con “Stai con me (Forever)” e divennero famosi con la hit estiva “www.mipiacitu”. Tuttavia, l’improvvisa fama si rivelò un’arma a doppio taglio. “Eravamo troppo piccoli per gestire un successo così grande“, ha confessato Jessica. Col passare del tempo, l’ansia ha preso il sopravvento e i primi attacchi di panico sul palco hanno segnato l’inizio di un periodo buio.
“Non riuscivo più a salire sul palco senza sentirmi male“, ha rivelato. La depressione l’ha accompagnata per dieci anni, dai 19 ai 30 anni. “Mi sono persa dieci anni di vita, chi me li ridà?“, ha detto con commozione, raccontando di essersi isolata dal mondo, con le tapparelle abbassate e senza prospettive per il futuro.
Il pensiero di diventare madre non l’ha mai sfiorata, poiché non si sentiva capace di affrontare una vita normale. A 33 anni, però, Jessica ha trovato la forza di curarsi e rinascere. “Mi sono riscoperta, ho trovato una tigre dentro di me e ora mi piaccio“, ha dichiarato con orgoglio. Il “Grande Fratello” le ha poi regalato un momento speciale: Alfonso Signorini l’ha invitata a esibirsi davanti ai suoi compagni d’avventura, ricreando un’atmosfera da piccolo concerto.
Jessica ha scelto di cantare “Vorrei che fosse amore” di Mina, emozionando il pubblico con un’interpretazione intensa e sincera. Oggi Jessica Morlacchi è una donna che ha ritrovato la sua forza e guarda al futuro con nuova consapevolezza. La sua storia è un potente messaggio sull’importanza di affrontare e curare la depressione con il supporto giusto.