Giuliacci, l’annuncio riempie di gioia gli italiani: "Ecco quando torna l’estate" (2 / 2)

Giuliacci è il colonnello più amato dai telespettatori che, da anni e anni, lo seguono in tv e consultano il suo sito. Amatissimo dagli italiani, è sempre pronto a  fronteggiare tutti i dubbi, fornendoci previsioni attendibilissime.  Ecco che, proprio in queste ore, ha fatto un annuncio che ha mandato letteralmente in delirio i nostri connazionali amanti dell’estate.

Il maltempo che sta interessando le regioni del Centro-Nord, tra il 4 e il 6 settembre, complice il ritorno dell’anticiclone africano, verrà sostituito dal sole. Parola di Giuliacci, meteorologo e direttore operativo di meteogiuliacci.it. In una lunga intervista rilasciata aFanpage.it, il volto noto ha specificato cosa accadrà nella prima decade di settembre, periodo segnato dal rientro dalle ferie per molti di noi. Queste le parole del colonnello a Fanpage, che riprendiamo testualmente: “potremmo dire che avremo 3 fasi nei prossimi giorni. La rinfrescata con annessi temporali che da ieri sta interessando il Nord Italia sta ormai estendendosi a tutta l’Italia: al centro le piogge arriveranno da domani, martedì 29 agosto, e dureranno sempre fino all’1 settembre, mentre al Sud il maltempo arriverà tra domani e domenica e durerà fino al 3 settembre”. 

Giuliacci specifica che, dopo le piogge, le raffiche di vento, le grandinate, “ci sarà una seconda fase calda che si svilupperà tra il 3 e il 7 settembre, quando sull’Italia farà di nuovo la sua comparsa l’anticiclone africano. Questo non significa che ci sarà caldo estremo. Le temperature aumenteranno di nuovo ma al più sul Nord Italia arriveranno intorno ai 26-27 gradi, al centro si rialzeranno fino a 28-31 gradi sempre entro il 7 settembre e poi saranno di nuovo in discesa dall’8 all’11 settembre. Al Sud il termometro arriverà a toccare di nuovo i 35 gradi tra il 4 e il 6 settembre, poi le temperature saranno di nuovo in discesa fino a 30 gradi dopo il 7 settembre”.

Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada Italia, nuova forte scossa di terremoto: panico e gente in strada

L’amatissimo colonnello ha aggiunto che l’aria fresca porterà nubifragi, diffusi ieri su Liguria, Lazio, Toscana, Campania e Sardegna, mentre oggi, martedì 29 agosto, sono previsti rovesci sulle Alpi, Est della Lombardia, Triveneto, regioni centrali e tirreniche. Su Emilia, Toscana, Umbria e Lazio, sono in arrivo, a detta dell’esperto, fenomeni intensi.

Da domani, mercoledì 30, il tempo migliorerà al Nord, con temporali residui ancora su Romagna, Liguria, regioni tirreniche e probabili temporali forti sulle coste. Giovedì 1 settembre ci sarà qualche temporale sulla Sicilia; tra il 2 e il 4 settembre pioverà ovunque e il 5 si affaccerà sull’Italia una nuova perturbazione atlantica che comporterà un calo termico tra il 7 e l’11, con temporali su gran parte del Centro Nord, per il quale la bella stagione è terminata, se con il termine estate intendiamo un’ondata di caldo, con termometri superiori ai 34 gradi, che dura almeno da 7 giorni.