Giulia ed Alessia, dopo il funerale arriva il disperato appello (1 / 2)

Giulia ed Alessia, dopo il funerale arriva il disperato appello

Una chiesa gremita dentro e fuori dal portone, quella della Madonna del Buonconsiglio, dove in tanti hanno voluto salutare per l’ultima volta Alessia e Giulia Pisanu, le due sorelle di 17 e 15 anni travolte domenica mattina, 31 luglio, alla stazione di Riccione.

In 12 secondi la vita di queste due splendide ragazze, che stavano attendendo l’arrivo del treno per rientrare a casa, dopo una nottata trascorsa a ballare alla discoteca Peter Pan, una delle più famose della Riviera, è stata stroncata da un Frecciarossa che le ha investite e uccise.

Di loro, i resti sparsi lungo 700 metri per il binario 1, tra le urla disperate di coloro che hanno assistito all’immane tragedia, nonostante il fischio del macchinista, nonostante i freni provati a tirare al massimo ma un convoglio che viaggia a 200 km orari non può fermarsi di botto.

Wimbledon, Kate premia Sinner ed accade l’impensabile Wimbledon, Kate premia Sinner ed accade l’impensabile

Rimane il dolore straziante di papà Vittorio, mamma Tatiana, della sorella maggiore Stefania e di tutti coloro che stentano a credere che le due sorelle, così tanto amate nella loro comunità, non ci siano più.

Difficile pensare che Alessia e Giulia, che amavano ballare, la musica a palla, i video su Tik Tok, postare selfie, divertirsi con gli amici, far casino come tutti gli adolescenti e oggi e che avevano un’esistenza davanti, piena di sogni e progetti, siano morte.