Giulia e Filippo scomparsi, la notizia è appena arrivata (2 / 2)

Secondo quanto si è appreso in queste ore, Giulia e Filippo viaggiavano a bordo di una Fiat Grande Punto quando si sono allontanati. Proprio nel corso di queste prime battute di indagini si erano trovate delle tracce di liquido organico nella zona industriale di Fossò, vicino Venezia.

Al momento non si sa se le tracce in questione appartengono ai ragazzi scomparsi. L’auto avrebbe percorso un tragitto piuttosto lungo, almeno questo è quello che si evince dalle telecamere di videosorveglianza installate nei comuni attraversati dal veicolo, che sarebbe di proprietà di Filippo.

Ma appunto in queste ore è arrivata una novità proprio sull’auto. Infatti, da quanto si apprende dai media nazionali, pare che la vettura sia ancora in movimento e che nella notte tra il 14 e il 15 novembre sia stata vista camminare.

A confermarlo è il criminologo Edoardo Genovese, che sta assistendo le famiglie dei due ragazzi in queste ore. La vettura sabato notte, quando i due sono scomparsi, è stata registrata in transito ai confini tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Italia, improvviso fenomeno temporalesco sommerge la città: la situazione è grave Italia, improvviso fenomeno temporalesco sommerge la città: la situazione è grave

In queste ore appunto la vettura sarebbe stata intercettata nella zona dell’alta provincia di Belluno, una zona in cui già dagli scorsi giorni si era ipotizzato che l’auto potesse essere passata. Dei due ex fidanzati però ancora non c’è traccia e si sta tentando di capire che cosa possa essere successo ai due.

“Filippo era del tutto normale in questi giorni, anche l’ultimo giorno che l’abbiamo visto sembrava stare bene” – così hanno dichiarato ai giornali i genitori del ragazzo. Nelle prossime ore sicuramente si potranno conoscere altri particolari su questa delicatissima vicenda che sta tenendo l’Italia con il fiato sospeso.