Giulia Cecchettin, è successo sulla bara durante i funerali (2 / 2)

I funerali di Giulia, officiati dal Vescovo di Padova Claudio Cipolla,  sono stati un colpo al cuore per tutti noi, non solo per i presenti, dal momento che la trasmissione televisiva delle esequie ha permesso ai presenti e a chi, per motivi chilometrici, non ha potuto esserci, di farlo in forma virtuale.

Pietrificati dinnanzi alla bara bianca di Giulia,  con fiori bianchi in cui giace il corpo martoriato della ragazza, ora che sappiamo cosa le è stato fatto. Oltre 20 i fendenti che l’hanno colpita e, come se tutto questo non bastasse, è stata gettata infondo ad un canalone dove le ricerche si sono concluse nel peggiore dei modi, sabato 18 novembre.

Famiglie, gruppi di amiche, genitori con i figli, studenti, chi addirittura ha chiesto il permesso al lavoro, sono accorsi nell’area della Basilica per assistere ai funerali o vederli attraverso i maxi schermi. Sono tantissimi coloro che hanno voluto dare l’addio, lanciare un fiore alla ragazza di Vigonovo.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

A trasmettere le struggenti immagini dell’ultimo saluto sono le più note emittenti televisive, dal Tg1, con la funzione funebre in diretta, a Canale 5, con uno speciale; a Telechiara, l’emittente della Diocesi di Padova cui è toccato il duro compito di raccogliere i momenti raggelanti della funzione, quella in cui, a tutti gli effetti, si ha la contezza del distacco terreno.

Non appena la bara di Giulia ha varcato il portone d’ingresso della basilica,  in tanti hanno provato a toccarla, quasi a volerla stringere forte, a non voler lasciare andare questa giovane ragazza, strappata alla vita in un modo davvero tremendo, cercando di superare le barriere di sicurezza. Una sofferenza immane per tutti quanti noi che avremmo tanto voluto sostenere papà Gino e la sua famiglia.  La nostra, seppur virtuale, è comunque una vicinanza emotiva.