Napoletano, nato il 29 giugno 1925, sposato con Clio Bittoni e padre di due figli, Giovanni e Giulio, Giorgio Napolitano si è laureato in giurisprudenza nel dicembre 1947 presso l’Università di Napoli con una tesi in economia politica. Da allora in poi, la sua è stata una carriera encomiabile, al punto che riassumerla in un unico articolo sarebbe alquanto riduttivo.
Correva l’anno 1953 quando è stato eletto per la prima volta alla Camera dei Deputati, facendone parte fino al 1996. In Parlamento, ha svolto il suo operato nell’ambito della Commissione Bilancio e Partecipazioni Statali, occupandosi, in particolare, dei problemi di sviluppo del Sud Italia oltre che sui più scottanti temi di politica economica del nostro Paese.
Dal 1989 al 1992 è stato membro del Parlamento europeo; il 3 giugno 1992 è stato eletto Presidente della Camera dei deputati, restando in carica fino alla conclusione della legislatura, nell’aprile del 1994. È stato l’11esimo Presidente della Repubblica Italiana, dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015, e il primo della storia italiana a essere stato eletto per un secondo mandato. Il 10 maggio 2006 è stato eletto Presidente della Repubblica con 543 voti, prestando giuramento il 15 maggio 2006.
Il 20 aprile 2013 è stato rieletto Presidente della Repubblica, prestando giuramento il 22 aprile 2013, per poi rassegnare le dimissioni il 14 gennaio 2015. Una lunga carriera politica in cui è stato stimato da tutti, indipendente dal credo politico; una vita spesa in nome della giustizia, dell’equità, del rispetto delle regole.
Purtroppo è appena giunta una notizia che ha raggelato tutti noi italiani: Giorgio Napolitano è in fin di vita. Vediamo insieme cosa sta accadendo nella seconda pagina del nostro articolo, alla luce degli ultimissimi aggiornamenti disponibili. Una notizia davvero forte, di quelle che ci hanno scosso, lasciandoci senza parole, sin dalle...