Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale Giorgia Meloni ha appena firmato un nuovo provvedimento. Si tratta della Legge di Bilancio documento importante per quanto il Governo e che prevede una serie di misure.
Tra le misure più attese da parte delle persone ci sono ad esempio quelle sui vaccini. Sappiamo benissimo che il Governo è molto prudente sulle questioni sanitarie e che non vuole assolutamente forzare la mano in questo campo, ma la decisione presa in tal senso stavolta è davvero importante.
Al momento la questione rimane in discussione ma non è detto che per alcune fasce di popolazione si vada comunque verso l’obbligatorietà vaccinale. “I vaccini sono essenziali per la tutela della salute pubblica e la scienza deve essere ascoltata e rispettata”- ha detto infatti il capogruppo Maurizio Gasparri ribadendo così anche la distanza dalle posizioni della Lega.
Importantissimo passo nella Legge di Bilancio è stato dato dalla possibilità di prevedere un piccolo “pizzicotto alle banche”. Si tratta in pratica di tassare gli extraprofitti bancari che hanno reso incandescente anche in passato il dibattito estivo sulla legge di Bilancio.
Altro punto da affrontare saranno il taglio delle tasse e anche questioni per quanto riguarda le pensioni ovvero se aumentare o meno gli importi specialmente per quanto riguarda la pensione. Certo però il taglio delle aliquote Irpef che ad oggi costituiscono uno dei salassi maggiori per lavoratori e pensionati.
Per i pensionati si vuole agevolare l’uscita dal mondo del lavoro a 64 anni e con 25 di contributi, ma purché il futuro assegno sia pari ad almeno tre volte il trattamento minimo. Insomma novità davvero importanti alcune delle quali sono state già approvare e altre che attendono la conferma che dovrebbe arrivare a breve. Questa Legge di Bilancio rappresenta davvero una iniziative molto importante studiata dal Governo. Meloni sembra comunque non avere tentennamenti e dovrebbe firmare i provvedimenti.