Gianluca Vialli, il bollettino medico dall’ospedale (2 / 2)

Gianluca continua a combattere, da grande guerriero e il suo stato di salute sta tenendo in apprensione tutti i tifosi delle maglie che ha vestito, il mondo del calcio ma anche tutti gli italiani che sperano in una sua graduale ripresa. Proprio come Sinisa Mihajlovic, non è sul campo da gioco che deve lottare. Non deve giocare sino al novantesimo minuto ma per restare in vita, lasciandosi alle spalle il tumore al pancreas che, da 5 anni, lo sta stringendo nella morsa.

Secondo la stampa presente a Londra, i familiari e i suoi amici non lo lasciano mai solo, alternandosi nella clinica londinese. Fonti vicine al dirigente sportivo fanno sapere, con grosso rammarico, che “le terapie sperimentali tentate tra ottobre e novembre non hanno dato l’effetto sperato”. La Gazzetta dello Sport fa sapere che Vialli “È cosciente, riceve e fa telefonate alle persone più care e tiene accesa la televisione, ma il suo fisico è provato dal cancro e dalle terapie alle quali lo staff medico lo sta sottoponendo. Quando è sveglio, dunque, le parole di conforto dei famigliari e degli amici sono forte le cose più preziose per distrarlo e tirargli su il morale”. 

Sempre sulla Gazzetta si legge: “Gianluca Vialli sperava di non trovarsi nuovamente di fronte a questa drammatica partita, ma sapeva che un’eventualità del genere era possibile”. Nel frattempo tutta l’Italia si stringe intorno a Vialli. Interviene anche Giorgia Meloni che dice: “Gianluca Vialli è un orgoglio italiano. Un campione dentro e fuori dal campo di gioco”. In tantissimi sono i messaggi di vicinanza che il grande campione sta ricevendo in queste ore molto delicate. Si tratta di messaggi provenienti dal mondo politico, istituzionale, calcistico e tutti coloro che hanno a cuore la sua salute.

"Un dramma senza precedenti". Almeno 13 bambine hanno perso la vita al campo estivo "Un dramma senza precedenti". Almeno 13 bambine hanno perso la vita al campo estivo

La premier italiana Giorgia Meloni ha dedicato a Gianluca questo post:  “Un simbolo dell’Italia che vince, che combatte, che si emoziona per aver raggiunto il sogno di diventare campione d’Europa come quel giorno a Wembley. L’Italia tutta e il governo di questa nazione sono al suo fianco e al fianco della sua famiglia in questo momento così complesso. Forza Gianluca!”. Un messaggio forte, sentito, in cui il Paese, indipendentemente dal suo orientamento politico o dalla squadra per cui tifa, lo sostiene in una dura battaglia. Gli juventini scrivono : “Uomo vero, vinci questa battaglia”

A tutti questi messaggi di vicinanza, si è aggiunto quello della divina Federica Pellegrini. La grandissima campionessa di nuoto, che non ha mai avuto occasione di conoscere Vialli di persona, ha dichiarato di averlo sempre seguito in televisione e lo ha fatto per un motivo preciso, racchiuso in queste parole: “perché credo nei guerrieri e credo anche che le persone che soffrono e sanno reagire hanno sempre qualcosa da insegnare e che noi abbiamo molte cose imparare da loro…”. Le condizioni di salute di Gianluca Vialli preoccupano tutti.