I funerali di Papa Francesco sono stati l’occasione dell’arrivo dei leader di tutto il mondo. In moltissimi hanno voluto rendere omaggio ad un Papa che sicuramente ha fatto la storia della Chiesa e del mondo.
Un pontefice sempre attento alle diversità, agli ultimi, ai bisognosi che non ha mancato di far sentire la sua presenza al mondo neanche quando le sue condizioni di salute sono precipitate. Fino all’ultimo Francesco ha voluto stare in mezzo alla sua gente.
Durante la degenza di 38 giorni Jorge Mario Bergoglio, al secolo appunto Papa Francesco, non si era fatto vedere ma una volta uscito e tornato a Casa Santa Marta che aveva scelto come sua residenza il Santo Padre una volta sentitosi meglio ha voluto incontrare i fedeli in diverse occasioni.
E quelle occasioni adesso sembrano essere un monito, quasi che il Santo Padre avesse capito che si stesse avvicinando la sua ora. Gli esperti hanno spiegato che il Papa è deceduto a causa di un ictus. Adesso a giorni dal decesso si sono svolte le esequie solenni in una Piazza San Pietro gremita di gente.
C’erano 50mila persone solo in piazza, mentre altre 100mila si sono radunate lungo la lunghissima Via Della Concilizione, l’arteria che collega Castel Sant’Angelo a Piazza San Pietro. Volti rigati dalle lacrime e tantissimi politici tra i più potenti del mondo si sono radunati per dare l’ultimo saluto al Santo Padre.
Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è successo nessuno se lo sarebbe mai aspettato qualcosa di davvero molto particolare che nessuno si sarebbe aspettato.