Col decesso di Papa Francesco, la chiesa sta attraversando il periodo della sede vacante, quello in cui i compiti più delicati spettano al cardinale Giovanni Battista Re, che ha celebrato i funerali del pontefice, oggi, 26 aprile, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro.
Queste informazioni, preziose per capire che cosa accadrà nei prossimi giorni, sono state fornite dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche e, per ovvie ragioni, riprese dalla stampa. Al termine della celebrazione eucaristica , dopo l’Ultima commendatio e la Valedictio, il feretro del Romano Pontefice verrà tumulato, per espresso volere di Papa Francesco, nella Basilica di Santa Maria Maggiore.
Dal momento che questo è un periodo tremendo per i milioni di fedeli sparsi per il mondo e complesso per la Chiesa che, di botto, ha dovuto fare a meno del suo punto di riferimento, vanno comunque tenute ben salde le redini gestionali e organizzative dell’ecclesia.
Ecco che l’attenzione è caduta proprio su colui che ha i compiti più importanti, in attesa che il Conclave, a maggio, stabilisca chi sarà il successore del pontefice.
Ma chi è il Cardinale Giovanni Battista Re, che ha celebrato i funerali di Papa Francesco? Non ci resta che scoprirlo insieme nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto il suo è il nome più cliccato di queste ore. Ripercorriamone la biografia, comprensiva delle sue funzioni, in modo da fugare la curiosità degli utenti.