
Il luogo scelto per l’ultimo abbraccio, oggi, non poteva che essere un palcoscenico: il Piccolo Teatro Grassi di Milano. È qui che, fin dalle prime ore, è stata allestita la camera ardente, aperta ai saluti fino alle 13:00, prima della cerimonia ufficiale. Poi il feretro si è diretto verso la Chiesa di San Marco, dove si è celebrata l’ultima messa solenne in un clima di profonda commozione e silenzio.Ad accogliere il feretro, in prima fila, il figlio Cristiano e i due amatissimi nipoti, Matteo e Camilla.
Proprio loro l’hanno ricordata con parole che racchiudono l’affetto di una vita, definendola una “nonna straordinaria” che “ci ha riempito la vita di colori”.Tanti volti noti del mondo dello spettacolo si sono uniti al dolore, cercando di rendere onore all’artista. L’arrivo di Luciana Littizzetto è stato segnato da un’emozione fortissima che le ha impedito di rilasciare qualsiasi dichiarazione.
Anche l’amico e conduttore Fabio Fazio si è dichiarato “impreparato a dire qualsiasi cosa” di fronte all’accaduto. Per descrivere la sua assenza, il musicista Toquinho ha voluto condividere un video in bianco e nero sul web, intitolandolo con un delicato “Questo post è un arrivederci”, a sottolineare un legame mai reciso.

Restano il Premio Tenco come prima donna cantautrice e brani iconici come Senza fine (nata dal suo amore con Gino Paoli), La musica è finita e Casa Bianca, a testimonianza di una creatività sempre fuori dagli schemi e di un talento irripetibile che Milano e l’Italia non dimenticheranno.
E Gianna Nannini nel vedere la bara durante il funerale si è avvicinata in modo composto, accarendo il feretro e quindi deflagrando in un pianto disperato che ha fatto commuovere tutti i presenti.