Tanti i leader del mondo presenti a San Pietro per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Primo su tutti il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, che, seguendo il protocollo, ha poi rapidamente raggiunto il proprio posto in piazza. A seguire, uno dopo l’altro, sono entrati i leader mondiali: il principe William per il Regno Unito, Re Felipe per la Spagna, il premier britannico Keir Starmer e il presidente argentino Javier Milei, tutti in rigoroso silenzio.
Ad attardarsi è stato invece il presidente americano Donald Trump, che, secondo le ultime indiscrezioni, sarebbe stato impegnato in un rapido ma significativo incontro con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Trump, accompagnato dalla moglie Melania, ha reso omaggio al feretro del Pontefice all’interno della Basilica di San Pietro intorno alle 9.40.
Con passo solenne e visibilmente commosso, il presidente americano si è fermato in raccoglimento davanti alla bara di legno semplice, come richiesto dallo stesso Francesco. Trump, però, si è attardato all’interno della Basilica e, pochi minuti dopo, alle 10.00, ha fatto il suo ingresso in Piazza San Pietro, proprio durante il minuto di raccoglimento generale.
A pochi metri da lui, è arrivato anche il presidente francese Emmanuel Macron. Pochi istanti dopo, è stato il turno di Volodymyr Zelensky, accolto dagli applausi dei presenti, a testimonianza del forte sostegno internazionale verso l’Ucraina. .
A confermare l’incontro è stato il portavoce di Zelensky, Serguii Nykyforov: “L’incontro c’è stato ed è già terminato“, ha dichiarato ai giornalisti senza aggiungere ulteriori dettagli sul contenuto del colloquio. L’appuntamento, seppur rapido, assume un valore simbolico in un contesto solenne e delicato come quello dei funerali di Papa Francesco.