Francesco De Gregori, un gravissimo lutto: un dolore che non potrà mai essere colmato (2 / 2)

Francesco De Gregori è  un artista a tutto tondo che, nonostante il successo, non si è mai montato la testa e non ha mai dato adito a rumors, gossip, pettegolezzi.  Difatti dal 10 marzo 1978  è sposato con Alessandra Gobbi, sua ex compagna di liceo, con la quale ha avuto due figli,  i gemelli Marco e Federico, nati a pochi mesi dal matrimonio con Alessandra.

Purtroppo, queste sono per il grande cantautore ore tremende, legate a decesso della sua compagna storica, di colei che ha conosciuto tra i banchi di scuola, con cui ha messo su una famiglia basata sui valori autentici dell’amore, dell’umiltà, della discrezione e della condivisione. Alessandra Gobbi si è spenta a soli 71 anni a causa di un brutto male con il quale stava combattendo da tempo.

Il suo quadro clinico si era aggravato negli ultimi giorni, sino alla notizia del decesso che ha raggelato i fan dell’amatissimo cantautore. I due si erano sposati, come dicevamo, il 10 marzo del 1978 e tra i testimoni di nozze c’era Walter Veltroni, allora militante nella FGCI – Federazione Giovanile Comunista italiana. Una storia d’amore fiabesca, la loro, dalla quale sono nati i due gemelli Marco e Federico che hanno ereditato l’indiscrezione dei genitori.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Difatti di loro si sa solamente che hanno aperto, qualche anno fa, un negozio di vinili a Roma. Il triste annuncio della dipartita di Alessandra ha sconvolto i fan che, immediatamente, hanno fatto sentire tutta la loro vicinanza al cantautore con messaggi struggenti, di quelli che squarciano il cuore. E pensare che De Gregori, proprio con la sua Alessandra, solo quattro anni fa, al Real World Studios di Bath nel Regno Unito, aveva cantato il bellissimo successo napoletano “Anema e Core”.

Un piccolo passo dello stesso brano dice: “Tenimmoce accusì: anema e core… Nun ce lassammo cchiù, manco pe’ n’ora”. Sono alcune delle dolcissime parole del grande classico napoletano “Anema e core”. Purtroppo, dopo che Dagospia, il sito di Roberto D’Agostino, ha diramato la notizia del decesso della Gobbi, queste parole  fanno ancora di più rabbrividire. Un amore grandissimo, accomunato dalla passione per la musica, come si evince dai live a cui Alessandra partecipava, nei cori, con la chitarra o duettando col marito.  Ed ora, forse,  quel  “Sempre e per sempre, dalla stessa parte mi troverai”, che così tanto  De Gregori ha cantato nella sua lunga carriera, facendo emozionare intere generazioni, sembra proprio essersi materializzato. Le nostre più sentite condoglianze.