Fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.0: i primi aggiornamenti (2 / 2)

L‘Istituto americano di Geofisica ha rilevato un terremoto di magnitudo 7, registrato  dai sismografi  vicino alla costa della California. Parliamo di una scossa fortissima, di quelle che hanno seminato lo sconcerto tra i locali, i quali si sono visti tremare, di botto, la terra sotto ai pedi.

Istintivamente, si sono dati alla fuga, lasciando le abitazioni per riversarsi in strada e questo è sempre accaduto nella storia, data l’imprevedibilità delle conseguenze di un sisma che, in pochi attimi, è capace di radere al suolo intere città, vanificando tutto ciò che gli uomini si sono creati con anni e anni di sacrifici.

Le autorità hanno precisato che non c’è più pericolo di alcuna onda anomala sulla costa: le autorità hanno revocato l’allerta l’allerta tsunami, che aveva coinvolto circa 5 milioni di persone.

Il terremoto ha colpito intorno alle 10:44 (ora locale) a una profondità di 10 chilometri vicino alla cittadina di Eureka, secondo l’Usgs. Ovviamente il monitoraggio continua anche in queste ore, senza abbassare la guardia poiché l’imprevedibilità genera questo senso notevole di apprensione collettiva.

Per fortuna non sono stati registrati danni a cose e persone, sulla base dei primissimi aggiornamenti diramati a mezzo stampa ma continueremo a seguire la situazione sismologica complessiva, in attesa di ulteriori notizie. Da ogni parte del globo stanno arrivando messaggi di vicinanza ai locali, in modo da supportarli in queste ore così struggenti.