Secondo quanto si apprende dalla stampa internazionale un forte terremoto di magnitudo 6.0 sulla scala Richter si è verificato negli Stati Uniti d’America, precisamente in Oregon.
Si è trattato come è facile immaginare di una scossa molto forte che ha fatto sobbalzare la popolazione. In quest’area degli Stati Uniti non sono frequenti terremoti di questa portata per questo il fenomeno ha molto sorpreso gli abitanti. Il sisma è stato localizzato lungo la costa con epicentro in mare.
L’epicentro è stato localizzato circa 280 chilometri dalla città di Bandon. La scossa come detto è stata avvertita distintamente dalla popolazione delle città che affacciano sulla costa dell’Oceano Pacifico un’area del pianeta dove i terremoti sono piuttosto frequenti, ma capita di rado che colpiscano il territorio degli USA in Oregon.
Comunque sia la scossa non ha provocato danni a cose o persone anche se comunque la gente si è molto spaventata quando ha sentito la terra tremare. In molti hanno sentito un boato prima del sisma, circostanza normale quando si tratta di terremoto.
Sicuramente la situazione continuerà ad essere monitorata dalle autorità che stanno cercando di capire semmai ci potrebbero essere anche delle altre scosse di assestamento visto che il sisma è stato molto forte. Vedremo che cosa accadrà, la situazione è tornata alla piena normalità in brevissimo tempo.
Del terremoto in Oregon ne hanno parlato anche i giornali nostrani, la situazione come detto continuerà ad essere monitorata. I terremoti negli Stati Uniti sono una costante in diverse aree come ad esempio accade a Los Angeles lungo la faglia di San Andreas dove ogni tanto si hanno terremoti molto forti e purtroppo distruttivi.