Forte terremoto di magnitudo 7.3: allerta tsunami (2 / 2)

Un violento terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito la zona meridionale dell’Alaska nella giornata di mercoledì 16 luglio, generando forte preoccupazione tra la popolazione e le autorità locali. La scossa, registrata alle 12:37 ora locale (le 22:37 in Italia), ha avuto epicentro a circa 80 chilometri a sud di Sand Point, nei pressi dell’isola di Popof, e si è verificata a una profondità di 35 chilometri.

L’impatto del sisma ha immediatamente attivato il sistema di allerta maremoto, con un avviso diramato lungo tutta la costa meridionale dell’Alaska: dalla Kennedy Entrance, a sud di Homer, fino all’Unimak Pass, nel settore nord-orientale delle isole Aleutine. Le autorità hanno invitato i residenti a lasciare le zone costiere o, dove impossibile, a cercare rifugio ai piani alti degli edifici.

Tra le aree sotto osservazione rientra anche Anchorage, il centro urbano più popolato dello stato. Poco prima della scossa principale, i sismografi avevano rilevato un evento preliminare di magnitudo 5.4, considerato un possibile precursore. La regione è nota per la sua elevata sismicità, causata dal processo di subduzione tra la placca del Pacifico e quella nordamericana.

Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli Testamento Pippo Baudo, poco fa la brutta notizia per Katia Ricciarelli

In risposta all’emergenza, il governatore dell’Alaska ha dichiarato lo stato di emergenza, attivando misure straordinarie per garantire l’incolumità della popolazione e la funzionalità dei servizi essenziali. Squadre della protezione civile e unità di pronto intervento sono state dispiegate nelle aree più colpite.

Scuole e uffici pubblici resteranno chiusi fino a nuove indicazioni. Secondo gli esperti, la probabilità di scosse di assestamento nelle prossime ore è alta. Le autorità raccomandano di seguire solo fonti ufficiali e di evitare la diffusione di notizie non verificate. Il National Weather Service ha escluso rischi per le Hawaii e le coste più distanti, ma resta alta l’attenzione lungo tutto il Pacifico settentrionale.