Forte scossa di terremoto registrata poco fa: prima magnitudo 5.3 (2 / 2)

Il Taiwan è stato interessato da una serie di scosse sismiche e, sulla base delle prime sommarie informazioni,  rilasciate dall’Istituto geofisico statunitense (USGS) sul suo sito web, il terremoto ha avuto una  magnitudo iniziale di 5.3.

Il sisma principale è stato localizzato al largo della costa centro-orientale dell’isola, più esattamente a  30 km a sud di Hualien, con un’epicentro a una profondità di 8,9 km. Parliamo di un fenomeno di notevole intensità per cui la preoccupazione dei locali è stata, sin dalle prime battute, massima.

Ma ci sono persone coinvolte? Ci sono danni ingenti? Per fortuna, nonostante l’intensità, non sono stati emessi allarmi tsunami  dopo la prima scossa, cui ne sono  seguita da altre due, perfettamente  avvertite sulla terraferma.

La seconda scossa, di magnitudo 5.2, si è verificata a 33 km a sud-est di Puli a una profondità di 32 km, mentre la terza scossa, di magnitudo 5.1, ha colpito vicino alla costa a soli 21 km a sud di Hualien, con un epicentro a 10 km di profondità.

Questi tre terremoti arrivano pochi giorni dopo ma un evento sismico massimo,  di magnitudo 7.4 che,  verificatosi il 3 aprile scorso, aveva colpito la stessa area di Taiwan, che ha provocato il decesso di diciassette individui. L’attenzione sull’area è massima e seguiranno ulteriori aggiornamenti che vi comunicheremo.  Come sempre, ogniqualvolta la terra trema, la paura si fa collettiva e si teme sempre che possano essere persone gravemente coinvolte o che non ce fanno, venendo strappate via dalla furia della natura.