Forte scossa di terremoto magnitudo 5.2 appena registrata: la situazione (2 / 2)

Abbiamo detto che purtroppo i terremoti non si possono prevedere. E infatti gli abitanti di Daruba, in Indonesia, in queste ore hanno fatto i conti con un fenomeno sismico molto intenso. Si è trattato di una scossa di terremoto abbastanza forte.

Da quanto appreso la scossa ha avuto una magnitudo di 5.2 sulla scala Richter. La profondità stimata è stata di circa 80 Km, quindi abbastanza profonda. Nonostante tutto la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione che è uscita anche fuori dalle abitazione per capire quando accaduto.

L’Indonesia è una delle zone più sismiche di tutto il pianeta in quanto si trova vicino al cosiddetto “Anello di Fuoco” una zona che comprende parte dell’Oceano Pacifico e dell’Indiamo che è disseminata di vulcani sottomarini. Questi ultimi a volte danno origine a terremoto anche fortissimi.

Ad oggi come sappiamo non è possibile prevedere i terremoti ma come ricorda il sito de 3bmeteo ci sono dei precisi indicatori che possono fari sapere se si sta per verificare un sisma oppure no. Un’anomalia per esempio potrebbe essere una quiescenza sismica in una zona definita sismica che normalmente è interessata con una certa frequenza da terremoti.

Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima Italia, improvviso nubifragio sommerge la città: la situazione è gravissima

Insomma ci possono essere dei modi per prevedere un sisma come anche l’aumento di gas radon contenute nella acque dei pozzi. Ma purtroppo tutto ciò non può darci delle previsioni esaustive su quando effettivamente si verifichi un sisma.

Nelle prossime ore vedremo se si conosceranno ulteriori dettagli sull’accaduto. Certo che la popolazione è andata in apprensione questo in quanto il terremoto è stato avvertito nettamente dalla popolazione.