Secondo quanto si apprende dalla stampa nazione una forte scossa di terremoto è stata avvertita nel pomeriggio di oggi 7 febbraio a Messina: la magnitudo è stata classificata tra 4.8 e 5.3 gradi della scala Richter. Tutta la Sicilia ha sentito la scossa
Secondo i dati dell’Ingv, la scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi alle ore 16.19 mentre l’epicentro sarebbe stato localizzato in provincia di Messina. Immediatamente le autorità si sono attivate per verificare l’eventuale presenza di danni vista l’intensità della scossa.
“Molto, molto forte. Messina città” – questa ad esempio una delle frasi comparse sui social subito dopo la scossa. “A Palermo ha oscillato tutto”, “La mia tavola ha cominciato leggermente a traballare e vivo a Palermo”- queste altre testimonianze degli utenti comparse sul sito Fanpage.
“Sentita anche a Catania. È stato ondulatorio e abbastanza percepito nei piani alti”- così fa sapere invece un altro cittadino. A quanto pare quindi la scossa è stata molto forte e avvertita nettamente anche ai piani bassi delle abitazioni.
Da sempre gli abitanti della Sicilia fanno i conti con terremoti anche di questa entità e si era parlato in passato di un altro grande evento del genere che può colpire la regione da un momento all’altro. Sedie e mobili all’interno delle abitazioni della regione hanno oscillato. Insomma una scossa molto forte, la speranza è che non ve ne siano altre di questa entità.
Qualcosa che nessuno si sarebbe aspettato: prossimi aggiornamenti saranno disponibili a breve non appena le autorità avranno un quadro chiaro della situazione e di eventuali criticità. Al momento non si segnala nulla di rilevante se non il grosso spavento che ha preso la popolazione, qualcosa di davvero particolare.