Un terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter si è abbattuto sull’isola di Sumatra, in Indonesia, intorno alle tre del mattino ora locale, dunque nel cuore della notte, seminando panico e sconcerto tra i residenti e tra le autorità locali.
A dare notizia è stato l’istituto di meteorologia, climatologia e geofisica di Giacarta, precisando che la scossa è stata registrata ad una profondità di 10 km ma che non l’allarme tsunami. In tantissimi, nel cuore della notte, si sono riversati in strada con la speranza di sottrarsi alla furia della natura che stava imperversando la sua massima potenza dopo aver sentito vibrare la terra sotto i piedi.
Sono sensazioni che tolgono il fiato, In cui la vita sembra passare rapidamente sotto gli occhi, Sono sensazioni che solo chi ha vissuto per la prima volta in grado di raccontare. In tanti hanno intasato i centralini con richieste di intervento, Mentre altri hanno esternato le loro sensazioni a caldo sui social. Una, e questo è quel che conta.
Non ci sono stati registrati danni a cose e persone, anche se le autorità proseguono il monitoraggio, Che andrà avanti per tutta la giornata odierna. La speranza è che la natura possa placare la sua furia senza restituire crolli e coinvolti, come è successo diverse volte nel corso dei secoli, in Italia e nel resto del mondo.
Ovviamente noi continueremo a seguire tutti gli aggiornamenti fornendoli in tempo reale, dal momento che i sismi sono all’ordine del giorno e che le conseguenze innescano il timore, non solo tra i residenti ma nelle zone limitrofe, in cui le scosse vengono percepite nitidamente.