I sismografi hanno appena rilevato un terremoto di magnitudo 6.3 , che ha colpito la costa pacifica dell’Ecuador alle 7.00 di questa mattina, secondo quanto riportato dall’US Geological Survey, ed è stato avvertito fino alla capitale andina Quito.
L’ epicentro del sisma era vicino alla costa pacifica di Esmeraldas, a una profondità di circa 35 chilometri (22 miglia). Per fortuna, nonostante l’intensità della scossa, non sono stati registrati danni gravi o decessi e coinvolti. Le autorità ecuadoriane hanno dichiarato che non vi è alcun rischio tsunami.
L’Ecuador è un’area a rischio sismologico, in quanto, per collocazione geografica, rappresenta una delle zone più attive della Terra sul fronte sismico e la faglia tra la placca di Nazca e quella sudamericana corre lungo la sua costa.
In tanti sono stati i residenti che hanno commentato a caldo le loro sensazioni ,al momento della scossa, sui social, in modo da ricevere una parola di conforto che, in questi casi, è preziosa, data l’imprevedibilità delle conseguenze di un terremoto così consistente, udito anche dai comuni limitrofi.
Quel che conta è che non ci siano state gravi conseguenze e nulla di più. Ovviamente lo stato di allerta è massimo e nel corso della giornata odierna, continueremo a monitorare lo scenario, aggiornandovi su eventuali altri movimenti tellurici in questa zona, di suo molto delicata, in quanto ad alto rischio.