Forte scossa di terremoto di magnitudo 6.1: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Continua lo sciame sismico dopo il terremoto avvenuto alle Vanuatu, nell’Oceano Pacifico. Infatti secondo quanto si apprende in queste ore un’altra scossa di terremoto molto forte pari a 6.1 sulla scala Richter è stata regitrata sempre nei pressi della capitale Port Vila.

L’epicentro è stato localizzato a una profondità di circa 39,9 chilometri, quindi ad una profondità piuttosto superficiale. Solo il 17 dicembre scorso l’arcipelago era stato colpito da un terremoto di magnitudo 7.1 che ha provocato purtroppo decessi e moltissimi danni a cose e persone.

L’evento degli scorsi giorni ha causato 16 decessi e oltre 200 feriti, provocando gravi danni alle infrastrutture della capitale e generando un onde anomale di circa 25 centimetri. Onde che hanno colpito la costa e che sono state attentamente monitorate anche nella vicina Australia dove in questo periodo la gente frequenta le spiagge in quanto lì è estate.

Vanuatu è una meta turistica molto gettonata in quanto ha paesaggi spettacolari. La capitale Port Vila è una graziosa cittadina. Purtroppo come detto in questo momento Vanuatu non sta vivendo un periodo facile ma piuttosto difficile a causa di queste scosse di terremoto che stanno interessando la zona.

Adesso non è escluso che nei prossimi giorni possano esserci altre scosse del genere. Il movimento tellurico sicuramente dopo tali eventi continuerà per diverso tempo come già avevano annunciato gli esperti.

Nelle prossime ore si conosceranno sicuramente ulteriori dettagli su quanto avvenuto a Vanuatu dopo quest’altro terremoto. La situazione continua ad essere monitorata dalle autorità che invitano la popolazione ad essere prudente in questo momento di emergenza.