Un giovedì all’insegna della terra che trema, questo in corso, il primo, peraltro, del mese di aprile. I sismografi hanno rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 5.5, verificatasi alle ore 01:00 (ore 18:26 in Italia) con epicentro nei pressi di Attu Island, Stati Uniti d’America, ad una profondità stimata di circa 5 chilometri.
Si è trattato di un sisma di consistente magnitudo, ragion per cui l’apprensione è stata massima. Per fortuna, non si registrano danni a cose e persone, dunque non ci sono crolli n residenti sotto le macerie. Questo è quel che conta, nonostante la comprensibile paura che non si può certo eliminare.
I locali si sono riversati in strada, abbandonato in fretta le loro case, nel cuore della notte, per provare a fuggire da un sisma al quale, in realtà, nessuno poteva sottrarsi. E’ solo la natura l’artefice del nostro destino e questo, a volte, ci sfugge.
In tanti sono coloro che hanno esternato a caldo le loro sensazioni sui social, in modo da descrivere gli attimi di panico totale vissuti quando la terra ha iniziato a tremare mentre si trovavano a letto, facendoli sprofondare in un incubo.
Le autorità continuano a monitorare, e continua l’analisi degli edifici, volta ad accertarne l’agibilità. Al momento, lo ribadiamo, non sembrano esserci state conseguenze, per cui l’allarme pare essere rientrato, salvo improvvise altre scosse che potrebbero far ripiombare nello sconcerto più totale la popolazione. Un giovedì davvero pazzesco, quello odierno, all’insegna di nuove forti scosse.