Forte scossa di terremoto appena registrata: i primi aggiornamenti (2 / 2)

Secondo quanto affermato dalla stampa internazionale la terra ha tremato nuovamente negli Stati Uniti d’America precisamente a Adak Island. Si è trattato della seconda scossa nell’area in pochi giorni. Questa volta la magnitudo è stata di 5.3 sulla scala Richter.

La profondità del sisma è stata stimata in 15 km. Una scossa che viene definita con questa magnitudo di media entità ma che vista la sua superficialità è stata avvertita nettamente dalla popolazione che quindi è uscita in strada per sincerarsi di che cosa fosse accaduto.

Adak Island è un’isola che si trova nello stato dell’Alaska e che fa parte delle isole Andreanof nell’arcipelago delle Aleutine. Si tratta di una zona soggetta spesso a terremoti in quanto l’Alaska è un Paese dove nel corso della storia si sono verificati sismi anche di grande portata.

Si tratta di un territorio particolare dal punto di vista climatico che si trova a latitudini molto alte. L’isola di Adak copre un’area di 711,18 km². Il punto più alto è Mount Moffett con i suoi 1.196 metri d’altezza. Anche questa volta comunque la scossa non ha provocato danni a cose o persone.

Ricordiamo che si possono avere tutti gli aggiornamenti per quanto riguarda i terremoti tramite il Centro Comune di Ricerca, Commissione Europea: GDACS oppure con il nostro INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Ogni giorno 24 ore su 24 vengono pubblicati tutti i terremoti che accadono.

Nelle prossime ore ci saranno ulteriori aggiornamenti da parte delle autoritĂ  su quanto accaduto ad Adak Island.