Una scossa di terremoto di magnitudo a 5.2 si è verificata alle ore 01:00 (ore 22:48 in Italia) con epicentro nei pressi di Atka Water Supply Dam, Stati Uniti d’America, ad una profondità stimata di circa 124 Km. La scossa è stata perfettamente avvertita anche nelle zone limitrofe, come riportato sul web da tanti utenti, in tempo reale.
I residenti, nel cuore della notte, sono corsi in strada, sopraffatti dal panico, come del resto è perfettamente comprensibile in quanto l’irrazionalità cede il posto alla ragione.
In pochi attimi, i locali si sono trovati a vivere un incubo ad occhi aperti , temendo per le conseguenze di ciò che il sisma ha seminato. Per fortuna, non ci sono stati danni a cose e persone e questo è quel che conta. Il monitoraggio, però, prosegue a ritmo serrato.
I sismografi sono sempre pronti a catturare ogni scossa, dandocene contezza e il timore dei locali è sempre elevato, come si può intuire leggendo i loro commenti rilasciati a caldo sui social, dove in molti hanno esternato quegli istanti da dimenticare che hanno provato sulla loro pelle.
Ovviamente si continuerà a osservare la situazione sismologica, ragion per cui non, sapendo come possa evolvere, lo stato di allerta è massimo. I terremoti, del resto, fanno sempre questo effetto, quello di tenerci sul filo del rasoio. Decine le richieste di intervento ai vigili del fuoco, così come i commenti di richiesta di vicinanza sul web. Tutto comprensibile, nulla di strano.