Forte scossa di Terremoto al Nord Italia, magnitudo da 3.8 a 4.3: ecco dove (2 / 2)

Come abbiamo detto i terremoti avvengono dappertutto e anche nel nostro Paese purtroppo capitano spesso dei sismi. Ci sono regioni infatti che sono molto sismiche e proprio per questo vengono costantemente monitorate.

Purtroppo l’impossibilità di prevedere questi eventi ci porta a tutelarci. Proprio in questi momenti è stata data la notizia di una forte scossa di terremoto che ha colpito il Nord Italia. Non è la prima volta che accade una cosa del genere che ha provocato ansia nelle persone qualcosa di davvero molto particolare.

 

Da quanto appreso dall’INGV una scossa di terremoto tra 3.8 e 4.3 Richter è stata avvertita poco fa in provincia di Bologna e nelle zone vicine alla città. Nel momento in cui scriviamo non si registrano danni a cose o persone anche se la gente è scesa in strada per capire che cosa fosse successo.

Successivamente un’altra scossa ha colpito la provincia di Perugia precisamente Umbertide. “Un terremoto di magnitudo ML 2.0 è avvenuto nella zona: 10 km SE Umbertide (PG), il09-07-2025 05:03:17 (UTC) 3 ore, 0 minuti fa09-07-2025 07:03:17 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 43.2562, 12.4248 ad una profondità di 63 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma – così srivr ONGV sui suoi canali ufficiali.

Scandalo in paese: ecco come è stata beccata la donna Scandalo in paese: ecco come è stata beccata la donna

Anche un’altra scossa di terremoto di magnitudo negli stessi minuti ha colpito la provincia di Modena con stima provvisoria di 3.1-3.6 Richter. Anche qui non i registrano danni a cose o persone. Insomma una mattinata movimentata per tutto i Nord Italia che ha fatto i conti con queste scosse di terremoto. Una situazione davvero inaspettata per tantissime persone che non si aspettavano di udire questo sisma che ha creato davvero apprensione in tutta le zone interessate. La situazione sarebbe comunque già tornata alla normalità e la gente ha ripreso le sue attività ma lo spavento è stato davvero tantissimo. Ulteriori aggiornamenti nelle prossime ore.