Secondo quanto si apprende dalla stampa un terremoto molto forte si è verificato in queste ore. La gente del posto è andata nel panico in quanto il movimento è stato avvertito distintamente anche ai piani bassi delle abitazioni, visto quanto era forte la scossa.
La forte scossa di terremoto di magnitudo 5.7 ha scosso il nord dell’isola di Mindanao nelle Filippine. L’evento sismico è stato registrato alle 11:22 ora locale, corrispondenti alle 4:22 del mattino in Italia, segnando momenti di preoccupazione e attenzione da parte delle autorità e della popolazione locale.
Si tratta di un territorio altamente sismico, che da sempre è soggetto a forti scosse telluriche. Le autorità si sono subito attivate per cercare di capire quali siano i danni causati dalla scossa di terremoto, arrivata come detto improvvisamente.
I dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia italiano, insieme a quelli del Servizio di Monitoraggio Geologico degli Stati Uniti, indicano che il sisma ha avuto il suo ipocentro a circa 29 chilometri di profondità . L’epicentro è stato localizzato a sud di Tungao, una zona nota per la sua vulnerabilità a eventi simili, data la posizione geografica e la storica attività sismica dell’area.
Non si hanno notizie di danni a cose o persone, per cui non ci sono ancora notizie di eventuali decessi. La scossa come detto ha preoccupato molto la popolazione locale.
Nelle prossime ore si potranno conoscere sicuramente ulteriori informazioni su quanto avvenuto a Mindanao, la notizia si è diffusa in queste ore in tutto il mondo destando molta apprensione tra la gente.