Come abbiamo detto il nostro Paese è altamente sismico, così come lo sono anche le nazioni al confine. Secondo quanto fa sapere l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia una scossa di terremoto si è avvertita nel comune di Schottwien, nell’Est dell’Austria.
Da quanto si è appreso la scossa ha avuto una magnitudo di 4.7 sulla scala Richter ed è stata avvertita distintamente dalla popolazione. La gente ovviamente non si aspettava che le proprie case avessero cominciato a tremare a causa di una scossa per cui si sono riversate per le strade della cittadina.
L’ipocentro del terremoto è stato localizzato a a circa 10 chilometri di profondità e l’epicentro invece appunto nel comune di Schottwien. La scossa, sebbene molto forte, pare non abbia provocato danni a cose o persone anche se sono in corso le verifiche da parte delle autorità locali e cittadine.
Anche l’Austria, trovandosi al confine con l’Italia è una zona sismica, dove sovente possono registrarsi delle scosse di terremoto. In realtà i terremoto possono avvenire in ogni dove, anche in zone pianeggianti, perché appunto sono dovuti al movimento di masse che si trovano sotto la superficie della Terra.
La notizia del terremoto in Austria è stata ripresa dai principali giornali nazionali anche italiani che hanno informato la popolazione di quanto avvenuto. Certo nessuno si aspettava che una scossa potesse colpire la comunità austriaca in questione.
Sicuramente nelle prossime ore, o al massimo nei prossimi giorni, si potranno conoscere ulteriori dettagli su quanto avvenuto in Austria in queste ore, i terremoti sono degli eventi che come sempre causano molta apprensione tra la popolazione.