Mentre il mondo della Formula 1 si prepara al prossimo appuntamento con il Gran Premio del Belgio, previsto tra una settimana sulla storica pista di Spa-Francorchamps, il pilota Ferrari Charles Leclerc ha condiviso un momento di grande emozione legato a un lutto che ha segnato profondamente l’intero ambiente motoristico.
La Ferrari, reduce da una prima parte dell’anno caratterizzata da risultati altalenanti, affida molte delle sue speranze proprio a Leclerc, il quale ha mostrato buone prestazioni, nonostante qualche difficoltà recente come quella del Gran Premio di Gran Bretagna, dove ha chiuso al 14° posto a causa di problemi con le gomme da bagnato.
Nel mezzo di queste sfide sportive, il giovane pilota monegasco ha voluto rendere omaggio a un amico e collega molto caro, il francese Jules Bianchi, la cui tremenda scomparsa ha compiuto dieci anni pochi giorni fa. Bianchi perse la vita nel luglio 2015, dopo mesi di coma causati da un gravissimo incidente occorso durante il Gran Premio del Giappone 2014 a Suzuka. Jules, all’epoca solo 25enne, faceva parte della Ferrari Driver Academy e aveva corso in Formula 1 con la scuderia Marussia.
Il suo incidente fu causato dallo scontro con una gru impegnata a rimuovere una vettura incidentata. Il legame tra Leclerc e Bianchi era forte, quasi fraterno, nonostante la differenza di età : il fratello maggiore di Leclerc aveva un rapporto speciale con il pilota francese, e anche Charles aveva potuto conoscerlo nella Ferrari Academy. Nel suo toccante messaggio, Leclerc ha ricordato così Jules:
“Spero che venga ricordato come un pilota di grande talento, che purtroppo non ha mai avuto la macchina per mostrare appieno il suo valore. Ma soprattutto, la sua gentilezza e la sua determinazione sono ciò che rimane indelebile. Attraverso il suo sguardo e il suo sorriso si percepiva la grande persona che era”. Un ricordo che commuove e mantiene viva la memoria di un talento spento troppo presto, e che ora accompagna la stagione di Formula 1 con un senso di rispetto e nostalgia.