Fluxing, la nuova moda che tutti usano per trovare la felicità: ecco cos’è e come funziona (2 / 2)

Abbiamo sentito sicuramente parlare di quanto bene si viva nei Paesi del Nord Europa. Prendiamo ad esempio la Finlandia, una nazione dove la gente vive con ritmo molto lento e che è stata considerata la nazione dove si vive meglio al mondo.

Si tratta di un vero e proprio paradiso anche per noi italiani che spesso la scegliamo come meta per le nostre vacanze. I finlandesi adottano infatti uno stile di vita molto lento che equilibra sia vita professionale che privata.

È qui che entra in gioco il concetto di fluxing: questo termine indica la fiducia verso se stessi e verso il mondo, che permette ogni tanto anche di rilassarsi, di delegare, di lasciare che le cose vadano come devono andare in modo poi da poterci tornare su in un secondo momento e aggiustare quello che non va.

Un concetto che invita a non farsi soprassedere dagli eventi che ogni giorno ci accadono. Questa visione del mondo adottata da moltissime persone oggi riesce a bilanciare la vita e a trovare sempre un motivo per essere felici anche quando le cose non girano per il verso giusto.

Nessuna sfiducia verso il genere umano, nessun pessimismo cosmico né velenose invidie, ma la consapevolezza che ci sarà sempre qualcuno pronto a dare una mano nel momento del bisogno questa è la filosofia del fluxing. Insomma una filosofia davvero molto importante che aiuta a vivere meglio la vita.

E adottarla anche nella vita di tutti i giorni non sarebbe assolutamente male.