"Fine della leggenda". Schumacher, la notizia lascia i tifosi nell’amarezza (2 / 2)

Michael Schumacher è stato uno dei piloti più vincenti e iconici della Formula 1, con sette titoli mondiali, 91 vittorie, 68 pole position e numerosi record che sembravano destinati a durare per sempre. Tuttavia, come insegna lo sport, i primati sono fatti per essere battuti, e neppure una leggenda come il pilota tedesco può sfuggire a questo principio.

Il quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung ha esaltato il nuovo binomio Lewis Hamilton-Ferrari, definendoli “la nuova coppia da sogno della Formula 1“, sottolineando però la necessità di una sintonia perfetta tra il pilota britannico e la storica Scuderia. Secondo il giornale, l’arrivo di Hamilton a Maranello rappresenta l’ultima grande sfida della sua carriera, con il rischio calcolato di giocarsi tutto per un nuovo successo.

Il paragone con Schumacher è inevitabile. L’arrivo di Hamilton in Ferrari è stato paragonato al clamoroso trasferimento del sette volte campione tedesco trent’anni fa, quando riportò la Rossa alla gloria dopo un digiuno di 21 anni. Ora, dopo 18 anni dall’ultimo titolo mondiale della Ferrari, Hamilton punta a porre fine a questa lunga attesa e superare un record incredibile proprio di Schumacher.

Qualora riuscisse a trionfare. diventerebbe l’unico pilota con otto titoli mondiali, superando definitivamente Schumacher. Il rischio, però, è alto: se il britannico fallisse nel suo obiettivo, il suo passaggio in Ferrari potrebbe segnare la fine della sua leggenda, con un’ombra sul finale della sua carriera.

L’attesa è alta, e l’esito della sua avventura in rosso determinerà il futuro della Formula 1. Considerato uno dei migliori piloti di tutti i tempi, È il pilota che ha ottenuto più vittorie, podi, pole position e punti nella storia della competizione. Riuscirà a battere il record di titoli?