Filippo Turetta, atterrato con un volo di stato a Venezia (2 / 2)

Il volo di Stato che ha riportato Filippo Turetta in Italia è partito alle ore 8:00 da Roma ed è arrivato attorno alle 10:00 a Francoforte da dove le autorità italiane hanno raggiunto la casa circondariale di Halle. L’estradizione di Turetta è andata secondo i piani previsti dalle autorità.

Il velivolo è ripartito alle ore 10:45 da Francoforte con a bordo l’indagato ed è arrivato a Venezia attorno alle 12:00. In questi giorni tra l’altro lo scalo veneziano, il Marco Polo, è dotato di fortissime misure di sicurezza a causa di due eventi molto importanti che si tengono in Veneto.

Infatti nella giornata di ieri 24 novembre vi è stata la visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che è stato invitato per l’apertura della stagione teatrale al teatro La Fenice. Sempre ieri è arrivata in Veneto la Premier Giorgia Meloni che ha partecipato alla firma di un protocollo con la Regione.

Tra l’altro nelle ore precedenti la visita della Premier si era diffusa la voce, poi rivelatasi infondata, che la Meloni avesse voluto incontrare il padre e i famigliari di Giulia. Turetta, dopo essere passato dai controlli della polizia di frontiera, accompagnato dal personale dello Scip, è stato preso quindi in consegna dai carabinieri e trasferito nella casa circondariale dove resterà in isolamento e guardato a vista 24 ore su 24.

Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport Alex Zanardi, la notizia è di pochi istanti fa: commosso il mondo dello sport

Ma appunto colpisce quello che è accaduto in aeroporto all’arrivo di Filippo Turetta. Nonostante infatti le grosse misure di sicurezza preparate all’interno dello scalo anche per l’arrivo del Turetta, il suo volto appunto non è passato inosservato e le forze dell’ordine sono comunque dovute intervenire.

Nonostante la discrezione degli operatori e delle forze dell’ordine, c’è chi ha riconosciuto l’aereo militare arrivato a Venezia e alcuni passeggeri, sapendo chi c’era a bordo di quell’aereo, hanno cominciato ad inveire con parole piuttosto pesanti contro Filippo Turetta. Parole che in questa sede sarebbe anche inutile riportare. L’intervento delle forze dell’ordine ha evitato ulteriori guai a Filippo Turetta, che negli scorsi giorni è stato tenuto a vista dagli operatori della casa circondariale di Halle in quanto era possibile che effettuasse gesti estremi