Festival di Sanremo, scatta la denuncia. L’accusa è molto grave (2 / 2)

La seconda serata del Festival di Sanremo ha visto Fedez, collegato dal suggestivo palco a bordo piscina della Costa Smeralda, alle prese con un freestyle, peraltro non programmato, in cui non ha risparmiato attacchi fortissimi nei confronti di noti esponenti politici e del Codacons. Parole al vetriolo quelle che hanno preceduto il pezzo che avrebbe dovuto cantare: Problemi con tutti (Giuda)’.

Federico, dopo aver fucilato la deputata di FdI Maddalena Morgante, il viceministro vestito da Hitler Galeazzo Bignami e la ministra delle Pari Opportunità e della Famiglia Eugenia Roccella, non ha risparmiato certo una frecciatina velenosissima al Codacons, tuonando: “A volte anche io sparo cazzate ai quattro venti, ma non lo faccio a spese dei contribuenti, perché a pestarne di merde sono un esperto. Ciao Codacons, guarda come mi diverto”.

Che tra il Codacons, associazione dei consumatori chiamata in causa dal rapper bolognese e Fedez non corra buon sangue, è risaputo ma, ovviamente, essendo ammesso il diritto di replica, il freestyle o monologo che dir si voglia, ha portato il summenzionato Codacons a dire la sua, pur evitando di prendere iniziative.

Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso Scomparsa Robert Redford, svelate le vere cause del decesso

Nel comunicato del presidente del Codacons Carlo Rienzi, difatti,  si legge: “La responsabilità di eventuali violazioni delle norme in tema di propaganda elettorale è in capo alla Raie l’azienda dovrà valutare i provvedimenti da adottare nel caso in cui partecipanti o ospiti del Festival abbiano violato i regolamenti cercando di influenzare i risultati delle prossime elezioni”.

Il riferimento è alle elezioni regionali imminenti, in quanto si terranno il giorno dopo la fine del Festival, ossia domenica e lunedì prossimo, e alle parole proferite da Fedez. Riguardo agli attacchi e alle critiche politiche del rapper, Rienzi scrive: “Riteniamo si tratti di espressione della libertà di pensiero“, aggiungendo che il Codacons “ringrazia Fedez e promuove l’intervento del rapper durante la puntata di ieri del Festival di Sanremo”. “Al di là della scarsa qualità musicale, la ‘canzone’ di Fedez ci è piaciutaVogliamo ringraziarlo per aver portato una associazione dei consumatori al centro del Festival, dando così spazio a chi tutti i giorni si batte per la difesa dei diritti degli utenti”, chiosa Rienzi. Un duro botta e risposta, non vi pare?