Festival di Sanremo, le pagelle: Gerry da 9! Poi ci sono due 10 e uno 0.. (1 / 2)

Festival di Sanremo, le pagelle: Gerry da 9! Poi ci sono due 10 e uno 0..

L’attesa è ormai finita. La 75esima edizione del Festival di Sanremo è stata inaugurata ieri, 11 febbraio 2025 al Teatro Ariston di Sanremo, e si chiuderà il prossimo 15 febbraio. A guidare la kermesse torna Carlo Conti, a cui sono affidate sia la conduzione che la direzione artistica. Il presentatore toscano, dopo aver ricoperto il ruolo tra il 2015 e il 2017, ha accettato nuovamente la sfida anche per il 2026, consolidando il suo legame con la manifestazione canora più amata dagli italiani.

A impreziosire il festival, Conti è affiancato da un cast di co-conduttori che si alternano nelle varie serate. Nella prima serata, il palco dell’Ariston ha visto la presenza di due volti amatissimi della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti, che hanno portato il loro carisma e la loro esperienza per accompagnare il pubblico in questo viaggio musicale.

Anche quest’anno il numero degli artisti in gara è elevato, con 33 partecipanti suddivisi in due categorie, riprendendo la formula utilizzata fino al 2021. La sezione Campioni include 29 artisti di chiara fama, ciascuno con un brano inedito. A questi si aggiungono 4 giovani talenti, provenienti da Sanremo Giovani 2024, che gareggiano nella categoria Nuove Proposte.

Una delle novità di quest’edizione riguarda proprio i giovani emergenti, che presentano sul palco dell’Ariston lo stesso brano con cui si sono qualificati durante la selezione di dicembre. Come da tradizione, Sanremo non è solo musica, ma anche spettacolo e grandi ospiti. Tra i momenti più emozionanti della serata inaugurale, l’apparizione del campione olimpico Gianmarco Tamberi, che ha condiviso il palco con Jovanotti.

Spegne il telefono e si getta sotto il treno davanti la madre, Lisa perde la vita a 11 anni: aveva letto che.. Spegne il telefono e si getta sotto il treno davanti la madre, Lisa perde la vita a 11 anni: aveva letto che..

Ma veniamo ora alle performance dei grandi protagonisti della serata. Come ogni anno c’è chi è riuscito a brillare sin da subito, conquistando il pubblico dell’Ariston con performance emozionanti. Altri, invece, hanno deluso profondamente le aspettative. Scopriamo le pagelle della prima serata nella pagina successiva.