Fedez ha ufficialmente presentato il suo brano per Sanremo 2025, intitolato “Battito”. Durante una serata introduttiva del Festival condotta da Carlo Conti, il rapper ha svelato che il pezzo affronta il delicato tema della depressione, una scelta che ha immediatamente catalizzato l’attenzione del pubblico.
Nel descrivere la canzone, Fedez ha utilizzato poche e significative parole: “Siamo io e la mia penna contro il mondo“, ha scritto sui suoi profili social, condividendo un messaggio che riflette la lotta personale narrata nel brano. La presentazione di “Battito” ha generato una forte eco mediatica, soprattutto per l’apparizione televisiva del rapper. Fedez è apparso diverso dal solito: visibilmente affaticato e meno energico rispetto a quanto il pubblico è abituato a vedere sui social.
Durante l’intervista con Carlo Conti, ha parlato con calma, scandendo le parole, un comportamento che non è passato inosservato. Questo momento di evidente disagio psicofisico ha suscitato preoccupazione tra i fan e riacceso il dibattito sulle sue condizioni di salute. Sui social, molti utenti hanno espresso vicinanza al cantante, interpretando il suo comportamento come un chiaro segnale del difficile percorso che sta attraversando.
Non sono mancati commenti meno empatici, che hanno fatto emergere un clima misto di sostegno e critiche. Alcuni utenti hanno difeso Fedez dagli attacchi, sottolineando che «non c’è niente da ridere» quando si parla di salute mentale. La scelta di partecipare a Sanremo con una canzone così intima rappresenta un passo coraggioso per l’artista, che continua a condividere pubblicamente la sua lotta con il disagio mentale.
“Battito” promette di essere una narrazione sincera e profonda, un modo per trasformare il dolore in arte e raggiungere chi affronta situazioni simili. È chiaro che Fedez non intende nascondere le sue fragilità, ma anzi, usarle per portare attenzione su tematiche spesso trascurate. Ora, con l’arrivo del Festival, il pubblico attende con trepidazione l’esibizione di “Battito”.