
Il cantautore pavese Max Pezzali, iconico, capace di far cantare un sacco di generazioni a squarciagola, i suoi brani intramontabili, ha compiuto i 58 anni, imparano a navigare tra il successo pubblico e la riservatezza delle sue scelte, come testimoniano i due matrimoni che hanno scandito e protetto la sua vita privata.
Ma se le relazioni familiari e le sfide personali hanno trovato un loro equilibrio, lo stesso non si può dire per le fake news che, nel corso degli anni, sono state scritte sul suo conto. Max via Twitter, ha pubblicato questo post: “Mi stanno chiamando in tanti riguardo a un mio presunto sinistro in moto ma posso affermare quasi con assoluta certezza di essere vivo!”.
La bufala è stata diffusa dal sito RomaNews 24 che ha scritto che Max, storico fondatore degli 883, era stato investito, nella notte, da una motociclista 93enne mentre andava a 430 chilometri orari sul raccordo anulare di Roma, specificando, come se non bastasse, che il sinistro costato la vita al povero Pezzali era avvenuto durante un sorpacco della spericolata motociclista, inforcando una CBR 1000.

L’anziana motociclista, dopo l’investimento di Max, era ricercata dalla polizia. Max è vivo e vegeto e, ormai fattosi i calli da tutte le fake news che circolano sul suo conto, ci ha ironizzato su.
Il cantautore pavese è solo l’ultimo di una lunga lista di artisti “fatti fuori” da bufale al limite del surreale e del fantascientifico. Qualche esempio? Lino Banfi, Paolo Villaggio, Sylvester Stallone, Bon Jovi, ne sanno qualcosa! Noi non possiamo che augurare al nostro mito i più sinceri auguri di compleanno e lunga, lunghissima vita!