Facebook è down ma per quale motivo? Da quanto emerso a mezzo stampa, si è verificato un attacco informatico nei confronti del famosissimo social che è andato a colpire proprio i database delle password, quindi del login che serve ad entrare su Facebook e ad accedere ai suoi contenuti, interagendo con milioni di utenti sparsi per il mondo.
Ad essere stati colpiti sono i database in cui ci sono i dati personali, dunque sensibili, delle password e delle mail. Dopo un attacco del genere, capiamo bene quanto prezioso sia intervenire, ricevendo le giuste dritte per evitare di peggiorare ulteriormente la situazione. Cosa occorre fare?
E’ consigliabile, dicono gli esperti, proprio come è capitato in passato alla Playstation, con il furto di milioni di dati personali, cambiare password per evitare che i sabotatori possano prenderli e poterci truffare, raggirare. Sono in tanti, purtroppo, i casi di questo genere, che destabilizzano fortemente gli utenti.
Questo è l’altro lato dell’utilizzo smodato dei social, quello che i cui pericoli sono sempre dietro l’angolo, andando a colpire gli utenti quando meno se lo aspettano. Bastano pochi istanti, proprio come accaduto poc’anzi, affinché un qualcosa di grave come un attacco informatico si materializzi.
Il consiglio di cambiare la password immediatamente è quello più importante, da mettere subito in atto per evitare di aggravare la propria posizione. Coloro che puntano a raggirare lo fanno subdolamente, come sappiamo e prevederli è il primo passo per cercare di incastrarli.