Evento ferroviario, scontro tra due treni con 800 persone a bordo (2 / 2)

Un grave sinistro ferroviario ha sconvolto la Slovacchia occidentale nella serata di domenica 9 novembre. Due trenil’espresso “Tatran” partito da Košice e diretto a Bratislava, e un regionale espresso proveniente da Nitra – si sono toccati frontalmente lungo la tratta Pezinok – Svätý Jur, una delle linee più trafficate del Paese, a circa venti chilometri dalla capitale Bratislava.

Secondo le autorità, a bordo dei due convogli si trovavano circa 800 passeggeri, molti dei quali pendolari e viaggiatori del weekend. La collisione è avvenuta poco dopo le 19:30 e ha causato la contusione di decine di persone, undici delle quali sono state trasportate d’urgenza all’ospedale di Bratislava. Fortunatamente non si registrano persone scomparse, ma le immagini diffuse dalle tv locali mostrano carrozze gravemente danneggiate, detriti sparsi lungo i binari e soccorritori al lavoro in condizioni di caos.

Il ministro dell’Interno slovacco, Matús Sutaj Estok, si è recato personalmente sul luogo dell’incidente per coordinare le operazioni di soccorso e ha confermato che la maggior parte dei feriti ha riportato contusioni lievi. La Polizia Regionale di Bratislava ha descritto la scena come “caotica”, con decine di agenti impegnati a fornire assistenza ai servizi di emergenza e ai passeggeri traumatizzati.

Dal 2026 scatta il nuovo obbligo per chi ha un gatto: scadenze e sanzioni Dal 2026 scatta il nuovo obbligo per chi ha un gatto: scadenze e sanzioni

Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente sarebbe stato causato dal superamento di un segnale rosso da parte del treno regionale, che sarebbe uscito dalla stazione senza autorizzazione. Un secondo treno, l’espresso “Tatran”, lo avrebbe tamponato a una velocità superiore ai 100 km/h. Ivan Bednárik, direttore delle Ferrovie Slovacche, intervenuto sul posto, ha dichiarato: “Il treno ha passato il semaforo rosso ed è uscito dalla stazione quando non avrebbe dovuto. Il secondo treno espresso lo ha tamponato a oltre 100 km/h.”

Entrambi i macchinisti sono risultati negativi ai test per alcol e droghe, ed è tuttora in corso un’indagine approfondita sulle registrazioni di bordo e i sistemi di controllo, per stabilire se la causa sia da attribuire a un errore umano, a un guasto tecnico, oppure a una mancata comunicazione tra i sistemi di segnalazione. La circolazione ferroviaria è stata completamente interrotta tra Pezinok e Svätý Jur, con forti ritardi e possibili sospensioni prolungate del servizio nei prossimi giorni. Le operazioni di rimozione dei convogli e di ripristino della linea sono in corso, mentre le autorità invitano alla prudenza e annunciano che ulteriori aggiornamenti saranno forniti alla conclusione delle indagini.