C’era tantissima attesa per la finalissima dell’Eurovision. Anche quest’anno in tantissimi hanno sperato che la propria nazione portasse a casa la kermesse, e infatti come sempre a tarda serata è arrivato l’annuncio che tutti aspettavano.
Si è trattato di una edizione in cui hanno fatto vedere grandi cose i cantanti europei le cui canzoni sicuramente suoneranno nelle radio di tutta Europa e non solo. Anche quest’anno a partecipare alla manifestazione sono state tutte le nazioni europee. I cantanti si sono dati davvero da fare.
Tuti quanti loro hanno saputo dare un grande contributo alla manifestazione che come sempre si è rivelata essere molto spettacolare. Ormai Eurovision è un evento che attira milioni di persone anche perchè la qualità delle canzoni presentata è davvero molto importante ogni anno che passa.
Come sempre durante la manifestazione non sono mancati i lanci di messaggi politici visto che ci sono molte situazioni che stanno interessando il mondo, alcune delle quali purtroppo molto gravi. L’Eurovision aiuta i popoli anche a fraternizzare tra di loro e ogni anno lancia un grande messaggio di speranza.
I cantanti europei come ben sappiamo sono molto seguiti nel mondo per questo l’evento viene seguito anche all’estero, moltissimi cantanti che hanno vinto l’Eurovision sono diventati famosissimi avendo un successo planetario. Il nostro Paese come sempre era già qualificato alla finale in quanto i nostri concorrenti di Eurovision provengono dalla vittoria del Festival di Sanremo anche se quest’anno ha partecipato il secondo classificato al Festival, Lucio Corsi, per rinuncia del vincitore Olly.
Ma chi ha vinto quindi Eurovision Song Contest 2025. Ebbene a vincere l’importante kermesse musicale a livello continentale è stato il cantante JJ per l’Austria che ha trionfato con il brano Wasted Love. Sarà quindi questa nazione, l’Austria, il prossimo anno a organizzare l’Eurovision Song Contest 2026. Ecco tutta la classifica finale completa.
- JJ (Austria): 456 punti
- Yuval Raphael (Israele): 357 punti
- Tommy Cash (Estonia): 356 punti
- Kaj (Svezia): 321 punti
- Lucio Corsi (Italia): 256 punti
- Klavdia (Grecia): 231 punti
- Louane (Francia): 230 punti
- Shkodra Elektronike (Albania): 218 punti
- Ziferblat (Ucraina): 218 punti
- Zoe Me (Svizzera): 214 punti
- Erika Vlkman (Finlandia): 196 punti
- Claude (Olanda): 175 punti
- Tautumeitas (Lettonia): 158 punti
- Justyna Steczkowska (Polonia): 156 punti
- Abor & Tynna (Germania): 151 punti
- Katharsis (Lituania): 96 punti
- Miriana Conte (Malta): 91 punti
- Kyle Alessandro (Norvagia): 89 punti
- Remember Monday (Inghilterra): 88 punti
- Parg (Armenia): 72 punti
- Napa (Portogallo): 50 punti
- Laura Thorn (Lussemburgo): 47 punti
- Sissal (Danimarca): 47 punti
- Melody (Spagna): 37 punti
- Vaeb (Islanda): 33 punti
- Gabry Ponte (San Marino): 27 punti