Il Ministero della Salute che ha il compito di vigilare sui prodotti alimentari immessi in commercio, ha comunicaro che un prodotto venduto all’Eurospin ha subito un richiamo. Dalla nota diffusa attraverso il sito ufficiale, veniamo a sapere che si tratta un articolo che riguarda il reparto dolciario, dunque non ci resta che vedere meglio di quale prodotto si tratta e perché, nello specifico, è stato richiamato.
Parliamo di un lotto di preparato per budino al gusto vaniglia, del marchio Dolciando, un marchio Eurospin, richiamato in quanto potrebbe contenere al suo interno tracce di “lupino”, allergene non dichiarato in etichetta, pericoloso non per tutti, ma solo per le persone allergiche a questo legume. L’allerta è stata diramata dal Ministero della Salute e vengono forniti, in dettaglio tutti i dati del prodotto richiamato.
Si tratta del preparato per budino alla vaniglia del marchio Dolciando, venduto in confezioni da 130 grammi, prodotto per Eurospin Italia Spa da Cleca Spa, nello stabilimento di Viale Dante Alighieri, 30 – San Martino dall’Argine, in provincia di Mantova. Tra le avvertenze del richiamo, si legge che tale prodotto non è idoneo al consumo.
Per evitare di cadere in allarmismi a carattere collettivo, va precisato che non devono assolutamente consumarlo tutte le persone allergiche al lupino. Se sapete di essere dei soggetti allergici a tale legume, non dovete per nessun motivo mangiare il budino ma riportarlo presso i punti vendita Eurospin, per la sostituzione o il rimborso.
Per tutte le altre persone non ci sono rischi di nessun tipo legati alla consumazione di tale prodotto. Sappiamo quanto, specie nell’ultimo periodo, i controlli siano serrati sui prodotti alimentari, al fine di tutelare il consumatore che potrebbe mettere nel carrello prodotti senza guardare minimamente l’etichetta o comunque ignaro del pericolo che potrebbe correre. Siamo stati avvertiti, per cui, se allergici, non ci costa nulla tenerci alla larga da tale alimento che, di sicuro, attira moltissimo gli amanti del dolce, e che potrebbe essere già tra i nostri scaffali. Mi raccomando, osservate l’allerta diramata dal Ministero e lasciate da parte la tentazione di assaggiarlo per non correre rischi anche gravi.