Per fronteggiare l’ondata di segnalazioni e richieste di chiarimento legate agli avvisi di pagamento inviati dall’Agenzia delle Entrate, l’Asp di Palermo ha deciso di aprire uno sportello informativo dedicato. L’iniziativa nasce per fornire supporto ai cittadini coinvolti nella procedura di recupero dei crediti relativi alle esenzioni dal pagamento del ticket sanitario per motivi di reddito, riferiti agli anni 2015 e 2016.
Nei giorni scorsi, circa 60 mila avvisi sono stati recapitati tramite Riscossione Sicilia, a seguito degli accertamenti effettuati dai funzionari del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si tratta di notifiche indirizzate a soggetti che, secondo le verifiche, avrebbero usufruito indebitamente dell’esenzione dal ticket sanitario.
Una situazione che ha generato preoccupazione tra molti cittadini, alcuni dei quali si sono detti ignari delle irregolarità contestate. Per offrire assistenza e informazioni precise, l’Asp ha predisposto l’apertura di uno sportello presso il PTA Centro di via Turrisi Colonna. Il servizio sarà attivo a partire dal prossimo 22 aprile, con orario pomeridiano dalle 15 alle 17 nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì.
Lo sportello sarà a disposizione per chiarire dubbi, verificare la posizione degli utenti e, eventualmente, avviare le pratiche necessarie per regolarizzare le situazioni contestate. Gli utenti residenti nella provincia di Palermo potranno invece rivolgersi direttamente al Distretto sanitario di appartenenza, dove riceveranno il supporto degli operatori dell’Azienda sanitaria.
L’Asp ha sottolineato l’importanza di recarsi muniti della documentazione utile, tra cui eventuali certificazioni ISEE dell’epoca, per facilitare la valutazione della pratica. L’iniziativa rappresenta un passo concreto per garantire trasparenza e assistenza in una vicenda che coinvolge migliaia di cittadini. L’Asp invita tutti gli interessati a non trascurare gli avvisi ricevuti e a rivolgersi tempestivamente agli uffici preposti per evitare sanzioni aggiuntive o disguidi futuri.