Emma Marrone, in lacrime sul palco davanti a tutti: l’annuncio è sconvolgente (2 / 2)

Emma Marrone   ha scelto un omaggio speciale: “Stare bene a metà” di Pino Daniele, dedicandolo al padre scomparso due anni fa e le sue parole hanno commosso tutti, non solo la platea e i telespettatori ma anche i suoi colleghi tra cui  Giorgia che,  dal backstage,  ha commentato:  “Ci hai fatto commuovere tutti dietro le quinte”.

Emma,  il 5 settembre 2022, ha perso il padre  Rosario e per lei è stato il peggiore dei lutti.  Proprio al padre, avrebbe voluto dire qualcosa e,  sul palco, si è lasciata andare a questa confessione, con la voce  rotta dalle lacrime e dall’emozione: “Ti direi quello che non ti ho detto mai. Sceglierei i momenti giusti da ricordare. Se tu fossi qui…” sussurra Emma tra le lacrime, poi aggiunge: “Buon compleanno papà”.

Impossibile non commuoversi dopo aver ascoltato le parole della cantante salentina che, poco dopo, si è addentrata in aneddoti e ricordi felici, di momenti familiari passati assieme, con il padre che le ha fatto da body guard, regalando sorrisi e battute.

Turetta, dopo le percosse in carcere rompe il silenzio lo zio di Giulia Turetta, dopo le percosse in carcere rompe il silenzio lo zio di Giulia

Emma  ha  confessato di non essere riuscita a salutare il papà prima della sua scomparsa, ripercorrendo quei momenti: “L’avevo sentito la sera prima. Gli avevo detto ‘prendo un volo domattina e alle 13 sono già con le gambe sotto al tavolo’. ‘Ti aspetto’, mi ha risposto. Invece al mattino era morto”.

Parole forti, che colpiscono dritte al cuore milioni di italiani, quelle della cantante, che ha aggiunto:  “Quando ho visto il numero di mio fratello ho capito subito, dall’altra parte sentivo le urla di mia madre, è stato terribile. E io non c’ero”, chiosando “Credo che sia un suo regalo. Sentiva che sarebbe orto e sono convinta che mi abbia voluto risparmiare dalla sua scomparsa,  in modo che lo ricordassi vivo e felice nella chiamata della sera prima”. Nella serata tributo a Pino Daniele,  il ricordo del grande artista scomparso si fonde con il ricordo di Rosario Marrone.