In azienda ancora ma anche in tutta la provincia di Parma, lì dove è avvenuto il sinistro, nessuno riesce a credere che l’erede della grande famiglia Rovagnati non ci sia più. La grande torre dello stabilimento si staglia silenziosa sulla Brianza con l’enorme logo “Rovagnati industrie alimentari”.
Eppure attorno allo stabilimento oggi c’è solo silenzio e raccoglimento, con i manifesti di cordoglio che continuano ad arrivare per essere affissi. Quella di Lorenzo Rovagnati è una tragedia che ha colpito tutti nel profondo. La moglie era incinta del suo terzo figlio che purtroppo Lorenzo non consocerà mai.
Come detto Federica e Lorenzo hanno due altri figli piccoli che non vedranno più il loro papà . Anche per loro quanto accaduto è qualcosa che gli segnerà sicuramente nel profondo in quanto rimasti orfani del padre adesso in tenerissima età . Una famiglia molto unita da sempre quella dei Rovagnati.
Adesso spetterà sicuramente ai famigliari spiegare ai due bambini nel modo più leggero possibile che il loro padre purtroppo non farà più ritorno. Resta il fatto che Lorenzo non vedrà mai appunto l’altro figlio che la moglie sta aspettando, figli che erano molto amati da Lorenzo che passava sempre del tempo libero con loro non appena tornava a casa.
Ogni mercoledì Lorenzo si recava alla residenza di famiglia alla rocca emiliana, a Castelguelfo di Noceto, antica proprietà della famiglia Fieschi, comprata e restaurata nel 1994. Da sempre la famiglia Rovagnati ha voluto trascorrere una esistenza lontano dai riflettori e dal gossip, vivendo in maniera semplice anche la realtà di provincia.
Lorenzo Rovagnati mancherĂ tantissimo al nostro Paese. A lui e alla sua famiglia giungano anche le nostre piĂą sentite condoglianze.