Elicottero precipitato, ecco chi erano Flavio e Leonardo (2 / 2)

Flavio Massa e Leonardo Italiani, rispettivamente di 59 e 30 anni erano i piloti che conducevano l’elicottero. Il mezzo è precipitato proprio nella tenuta dei Rovagnati subito dopo esseri alzato in volo. Per i tre malcapitati all’interno purtroppo non vi è stato nulla da fare.

Proprio Flavio aveva il ruolo di comandante del velivolo nella giornata del sinistro. Leonardo Italiani era invece originario di Sommo, piccolo paese in provincia di Pavia, dove la notizia della sua scomparsa si è diffusa immediatamente e ha lasciato tutti senza parole.

I due piloti lavoravano per la Hoverfly Divisione Sam s.r.l la quale ha varie sedi in Italia e quella centrale si trova a Pescara. Come detto in precedenza non si sa che cosa abbia causato la caduta dell’elicottero, se un guasto tecnico o altro. Sul posto del sinistro sono intervenute forze dell’ordine, Vigili del Fuoco e sanitari del 112.

A questi ultimi è toccato il compito di riconoscere il decesso dei tre occupanti. L’area dove è precipitato l’elicottero, il mezzo e la “documentazione informatica relativa al volo” sono stati posti sotto sequestro, come rende noto il procuratore capo di Parma, Alfonso D’Avino

A causare il sinistro potrebbe essere stata anche la fitta nebbia che in quel giorno c’era, ed è probabile che il piloti non riuscissero a trovare un punto di appoggio dove atterrare in tranquillità proprio forse per la nebbia. Il mezzo sarebbe caduto a terra da un’altezza compresa tra i 400 e 500 metri, era appunto appena decollato.

Sul caso indagano anche i Ris di Parma sarà fondamentale reperire altri materiale per capire che cosa sia accaduto e perchè il velivolo sia caduto dopo il decollo.