Eleonora Giorgi, come noto, era ricoverata in una clinica a Roma dove si stava sottoponendo alla terapia del dolore dopo una diagnosi di neoplasia al pancreas inarrestabile e implacabile che alla fine non le ha lasciato scampo. Era da mesi che, dopo la diagnosi, stava provando a lasciarselo alle spalle.
Purtroppo nell’ultimo periodo aveva prodotto metastasi al cervello e la situazione era divenuta irreversibile. A 71 anni quel brutto male metastatico se l’è portata via. Solo pochi giorni fa, l’attrice aveva detto che la neoplasia le avevano reso impossibile “anche solo fare una decina di passi”.
L’annuncio della famiglia, è stato il seguente: “Stamattina Eleonora Giorgi si è spenta serenamente nell’amore e nell’abbraccio dei suoi figli e dei suoi affetti”. Se ne va un’attrice superlativa, i cui esordi nel mondo cinematografico risalgono a quando aveva solo 19 anni, come comparsa nel film Roma di Federico Fellini, per poi ottenere successo nei film erotici e nelle commedie sexy degli anni ’70 , recitando accanto alle dive dell’epoca, Catherine Spaak e Ornella Muti.
Negli anni ’80, ha recitato nelle commedie all’italiana come Mia moglie è una strega insieme a Renato Pozzetto oppure con Johnny Dorelli e Adriano Celentano in Mani di velluto, ma il film che l’ha consacra definitivamente è Borotalco di Carlo Verdone, grazie al quale ha vinto il David di Donatello.
La neoplasia al pancreas, che aveva prodotto metastasi al cervello, se l’è portata via. Le sue condizioni sono drasticamente e irreversibilmente peggiorate, sino all’annuncio che mai avremmo voluto darvi .Un lutto enorme nel mondo cinematografico e televisivo italiano. Interminabili i messaggi di cordoglio che continuano ad arrivare in questi minuti… minuti di strazio per l’Italia intera che ne piange la dipartita. Sentite condoglianze.